Hotel

Come l’AI Trasformerà il Revenue Management: Strategie e Innovazioni per il Settore dell’Ospitalità nel 2025

Come l’AI Trasformerà il Revenue Management: Strategie e Innovazioni per il Settore dell’Ospitalità nel 2025

Il settore dell’ospitalità è in costante trasformazione, e mai come oggi il ruolo del Revenue Manager è centrale nel guidare la redditività delle aziende. Con l’aumento della competizione, l’evoluzione delle preferenze dei consumatori e l’incertezza del mercato globale, le tecnologie basate sull’intelligenza artificiale (AI) si stanno affermando come uno strumento essenziale per affrontare queste sfide. Entro il 2025, tre rivoluzioni…

Read more

Come aumentare il fatturato dell’Hotel con il Revenue Management

Come aumentare il fatturato dell’Hotel con il Revenue Management

Il Revenue Management è un processo di azioni mirato al raggiungimento di un obiettivo, aumentare il fatturato dell’hotel. Da qui nasce la percezione che sia una disciplina complicata. In realtà prendendo in analisi le singole parti del processo ci si rende subito conto che la difficoltà risiede esclusivamente nella sua organizzazione e nell’operatività che purché semplice è resa complessa da numerose azioni…

Revenue Management alberghiero: i primi passi

Revenue Management alberghiero: i primi passi

In un nostro precedente articolo “Che cos’è il Revenue Management” abbiamo citato la definizione di Robert G. Cross.  “Il Revenue Management è l’arte di predire in tempo reale il comportamento dei clienti a livello di micro mercato ed ottimizzare il prezzo e la disponibilità del prodotto al fine di massimizzare la crescita del fatturato” Rimaniamo subito colpiti da come Cross definisca il…

Che cos’è il Revenue Management Alberghiero

Che cos’è il Revenue Management Alberghiero

In questo articolo tratteremmo i principi fondamentali del Revenue Management attraverso un’analisi delle sue caratteristiche più importanti.Per meglio comprendere tali principi iniziamo col definire cosa non è il Revenue Management. Questo ci aiuterà a fare un po’ di pulizia nella nostra mente e liberarci dalle informazioni errate ricevute, sentiti, lette in questi anni. Cosa non è il Revenue Management  Non…

Come costruire una strategia di Revenue Management

Come costruire una strategia di Revenue Management

Abbiamo visto che il Revenue è un insieme di processi e azioni mirati al raggiungimento di un obiettivo, aumentare i ricavi. In questo articolo cercheremo di spiegare come costruire una strategia di Revenue Management può aiutarci ad ottimizzare il fatturato senza creare dei costi aggiuntivi. Apparentemente la strategia migliore può apparire modificare il prezzo per poter rispondere in maniera attiva e concreta alle…

Il Valore di un Corso con Docenti Professionisti

Il Valore di un Corso con Docenti Professionisti

In un panorama sempre più complesso e selettivo come quello del mondo del lavoro, è necessario valorizzare al meglio il proprio profilo operativo e per farlo si è resa col tempo indispensabile la scelta di un percorso formativo valido e specializzato nel settore d’interesse. Nella società contemporanea, in cui le informazioni sono fruibili immediatamente da miliardi di utenti con un semplice click,…

Consulenza Revenue o Revenue in Outsourcing?

Consulenza Revenue o Revenue in Outsourcing?

Mi piacerebbe con questo post definire le differenze tra una consulenza Revenue Management e l’affidare la propria struttura ad un Manager o ad una società che si occupa di Revenue Management esterna (Outsourcing) Iniziamo con l’analizzare cosa accade quando esternalizziamo il Revenue Management. Per prima cosa non ci stiamo affidando a nessun consulente, semplicemente cerchiamo di abbattere (apparentemente) i costi…

Coronavirus, formazione alberghiera e revenue management

Coronavirus, formazione alberghiera e revenue management

La missione del mondo della formazione è anche questo: far comprendere che in realtà proprio questo è il momento della semina. Lavorando bene oggi, si potrà ottenere qualcosa di buono domani. Formazioneturismo.com ha intervistato Pietro Tommasi e scrive: Abbiamo scelto di porre una serie di domande ai responsabili delle scuole per capire in che modo si stanno organizzando per affrontare…

Touchless: sensibili al tatto

Touchless: sensibili al tatto

Capita in questi giorni sempre uguali di scorrere foto di eventi passati, da mesi o anni Le timeline dei nostri social ci restituiscono ricordi un “tanto al giorno”, e a volte può succedere di rivedere una foto di noi in mezzo a centinaia di persone (sia mai!), a volte anche migliaia, con la fierezza di un hashtag tipo #crowdedhouse, magari.…

Customer care: perché adesso è la cosa più importante

Customer care: perché adesso è la cosa più importante

La rivoluzione silenziosa dell’umanità al lavoro: tornano agenzie e tour operator, più forti di prima I momenti di crisi lasciano sempre delle tracce, delle zone di un-comfort: quello che stiamo affrontando in questi giorni è un fenomeno globale, che sta segnando solchi profondi, di quelli che modificano il comportamento delle persone.Per molto tempo. La situazione C’è da dire che basta…